CREMONA
Sabato 2 marzo - ore 18,00
Sala Eventi Spazio Comune
(p.za Stradivari 7 - Cremona)
Presentazione pubblica del Progetto
“Conoscere per Liberare l'Ambiente”
A seguito della condanna per il disastro ambientale causato dalla raffineria Tamoil, il Comune di Cremona ha ricevuto un risarcimento di 1 milione di euro. Tale somma è ora nella piena disponibilità dell'amministrazione comunale. A tale fine è stato consegnato al Sindaco, da parte del cittadino promotore dell’Azione popolare, il progetto “Conoscere per Liberare l'Ambiente”. Per la realizzazione di tale progetto è possibile attingere alla somma di cui il Comune ha potuto beneficiare.
Intervengono
Gino Ruggeri, segretario di Radicali Cremona
Gianni Porto, geologo, esperto in controlli ambientali
Federico Balestreri, medico ISDE (associazione medici per l’ambiente)
Alessia Manfredini, assessore comunale all'Ambiente
presiede
ing. Ermanno de Rosa
______________________________________
iniziativa promossa dall'associazione Radicali Cremona
============================================
COMUNE DI CREMONA
28 febbraio 2019 - Dichiarazione del sindaco di Cremona Gianluca Galimberti in seguito all'incontro avvenuto oggi in Comune.
“Ho aspettato qualche giorno a ufficializzare la notizia perchè prima volevo incontrarlo e dirglielo personalmente. Oggi l'ho fatto e quindi posso comunicarlo. Ho chiesto alla Giunta e al Presidente del Consiglio comunale di avviare l'iter per la consegna della medaglia d'oro a Gino Ruggeri, il cittadino che nel 2012 si è costituito al posto del Comune nel primo grado delprocesso Tamoil. La sua posizione ci ha consentito dal 2014 di costituirci come Comune in appello e Cassazione per rappresentare i cittadini cremonesi, fortemente segnati da questa vicenda riconosciuta in ultimo grado come “disastro ambientale”. E mentre stiamo lavorando in sede civile per il risarcimento che spetta alla città, accogliendo l'appello di tanti, ho chiesto di riconoscere l'alto valore civico e morale della sua azione a difesa della comunità e per la salvaguardia dei diritti della collettività e il rispetto dell'ambiente e della salute dei cittadini”.
============================================
La Provincia * 19 febbraio 2019
CREMONA
Martedi 19 febbraio alle ore
18,00
presso la sala eventi Spazio Comune di piazza Stradivari
PRESENTAZIONE DELL'APPELLO PUBBLICO AL SINDACO DI CREMONA A SOSTEGNO DELLA RICHIESTA DI PUBBLICO ENCOMIO A GINO RUGGERI.
Interventi introduttivi
Agostino Melega, portavoce dei sottoscrittori
dell’Appello
Ermanno de Rosa, ingegnere
Presiede
Sergio Ravelli, presidente dell'associazione Radicali
Cremona ed autore del libro sul caso Tamoil “Morire di petrolio”.
Nel corso della presentazione prenderanno la parola alcuni
dei primi firmatari dell’Appello.
Si ricorda che è possibile aderire all'appello inviando una
mail a sergio.ravelli@gmail.com
QUI il testo dell’appello e l’elenco dei firmatari
******************************************************
la mozione approvata e gli organi eletti per il 2017
di Radicali Cremona
******************************************************
******************************************************

PANNELLA DAY
CREMONA SABATO 17 DICEMBRE
Carcere di Cà del Ferro
ore 11,00 visita al carcere, a seguire conferenza stampa davanti al carcere
Sala Spazio Comune, Piazza Stradivari
ore 15,00 incontro il presidente Maria Luisa Crotti e il vice presidente
Alessio Romanelli della Camera penale Cremona e Crema “Sandro Bocchi”
ore 16,00 conferenza stampa sul CASO TAMOIL con Maurizio Turco, Sergio
Ravelli e Gino Ruggeri
Trattoria “del tempo perso”, Via Ceresole 3
ore 18,30 presentazione del Pannella Day e prima battuta dell'Asta
Radicale*
ore 20,00 cena Radicale con ospiti vari
(prenotazione obbligatoria inviando email a s.ravelli@fastpiu.it)
ore 21,30 seconda battuta dell'Asta Radicale*
IL PARTITO della nonviolenza, transnazionale e transpartito, per la transizione verso lo Stato di diritto democratico, laico federalista; per il nuovo diritto umano alla conoscenza; per l'universalità dei diritti umani civili politci sociali; per gli Stati Uniti d’Europa … E' IL PARTITO RADICALE.
ISCRIVITI, CONTRIBUISCI PER FARE VIVERE
LE LOTTE DEL PARTITO RADICALE
* il catalogo provvisorio degli oggetti messi all'asta (dipinti, disegni, acquerelli, acqueforti, stampe, fotografie, libri e opuscoli legati alla storia radicale) è visibile qui
******************************************************

PARTITO
SOCIALISTA ITALIANO, PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO,RADICALI
CREMONA, SOCIETA’ FILODRAMMATICA CREMONESE,ASSOCIAZIONE
MAZZINIANA, ASSOCIAZIONE EMILIO ZANONI,L’ECO DEL POPOLO
Cerimonia pubblica di rievocazione
della liberazione di Roma dal
potere papalino
MARTEDI’
20 SETTEMBRE 2016
Ore 11,30
Cortile Federico II di Palazzo Comunale
Piazza
del Comune – Cremona
Omaggio alla lapide di Giacomo Pagliari
Intervengono: MARIO COPPETTI, scultore; PAOLO CARLETTI, consigliere Comunale; DAVIDE VIOLA, presidente della Provincia; i rappresentanti delle Associazioni promotrici
******************************************************
MILANO
Venerdì 10 giugno 0re 18,00
libreria Claudiana di Milano
Via Francesco Sforza, 12
presentazione dei libri Morire di Petrolio di Sergio Ravelli e
Morire di Petrolio LA SENTENZA a cura di Maurizio Turco
con gli autori intervengono
Guido SALVINI, giudice del Tribunale di Milano
Alessio ROMANELLI, avvocato di parte civile nel processo Tamoil
Sergio CANNAVO', responsabile Ambiente/Legalità di Legambiente Lombardia
modera Luca ZORLONI, giornalista de “Il Giorno”
******************************************************
TORINO 14 maggio 2016 - XXIX Salone Internazionale del Libro
Presentazione del libro di Sergio Ravelli “Morire di petrolio”
******************************************************
******************************************************
BRESCIA 28 aprile 2016 - Avvio del Processo Tamoil presso la Corte d'Assise d’Appello
******************************************************
******************************************************

ROMA 24 aprile 2016
- Assemblea degli iscritti al Partito Radicale
intervento di Sergio Ravelli
******************************************************
BRESCIA Martedi 26 aprile 2016 – ore 17.30
Presentazione del libro “Morire di petrolio, la Sentenza"
Nuova Libreria Rinascita (Brescia - via della Posta, 7)
la registrazione interale e le foto dell'evento sul sito www.moriredipetrolio.it
******************************************************
1 aprile 2016 - La Provincia
Pannella, un uomo di altri tempi (futuri)
di Sergio Ravelli
******************************************************
25 febbraio 2016 SPECIALE TELECOLOR
“LIBERTA' E RICERCA, IL CORAGGIO DI LUCA
COSCIONI”
Il 20 febbraio del 2006 moriva Luca Coscioni, esponente radicale che soffriva di sclerosi laterale amiotrofica. A dieci anni di distanza dalla sua scomparsa Telecolor dedica a Coscioni un ampio speciale e approfondimento sulle battaglie per la libertà di ricerca scientifica e ai diritti civili che ha portato avanti nella sua vita. In studio con la giornalista Claudia Barigozzi, la moglie di Coscioni Maria Antonietta Farina Coscioni e Sergio Ravelli esponente storico del partito radicale.
******************************************************
CREMONA Sabato 20 febbraio – ore 17.30
Presentazione del libro “Morire di petrolio, la Sentenza"
Sala primo piano La Feltrinelli (Corso Mazzini 20)
la registrazione interale dell'evento, il testo dell'intervento del giudice Guido Salvini estensore della sentenza Tamoil, le foto e la rassegna stampa sul sito
www.moriredipetrolio.it
******************************************************

CREMONA: RADICALI IN CARCERE MERCOLEDI 30 DICEMBRE
Il calendario delle visite organizzate per Natale
e festività dal Partito Radicale nell'anno giubilare dei carcerati di Papa
Francesco e autorizzate a norma dell'art. 117 del Regolamento penitenziario dal
Capo del DAP Santi Consolo, prevede anche la visita alla Casa circondariale di
Cremona di Ca' del Ferro il giorno 30 dicembre 2015.
A partire dalle ore 9:00 saranno in visita al
carcere Sergio Ravelli, Gino Ruggeri e Maria Teresa Molaschi.
Alle ore 12:00, al termine della visita, i
radicali terranno una conferenza stampa davanti all'ingresso del carcere.
******************************************************
11 dicembre 2015 * La Provincia * Tamoil: il Comune ora è parte civile
******************************************************
10 dicembre 2015 dal sito del quotidiano La Provincia
“Il sindaco del Comune di Cremona Gianluca Galimberti ha firmato in serata la dichiarazione di costituzione di parte civile da parte del Comune di Cremona nel processo di appello a carico di cinque manager della società Tamoil Raffinazione e la contestuale procura al legale incaricato, l’avvocato Giuseppe Rossodivita come deciso dalla Giunta comunale il 15 luglio scorso. Il processo d’appello contro i dirigenti della Tamoil, quattro dei quali condannati in primo grado per disastro ambientale, si terrà il prossimo mese di gennaio 2016. In questo contesto il Comune prenderà in mano quanto già fatto dal cittadino Gino Ruggeri come parte civile, che in primo grado, con il giudice Guido Salvini, aveva ottenuto un risarcimento di un milione di euro a titolo di provvisionale.”
(nella foto : gli Avvocati Romanelli, Rossodivita e il Sindaco Galimberti)
******************************************************
10 dicembre 2015 * La Provincia * Ministero: azione civile per il risarcimento danni
******************************************************
******************************************************

******************************************************